Passeggiare lontano dallo smog, assumere cibi ricchi di calcio ed esporsi al sole: ecco come fare il pieno di vitamina D, secondo MioDottore

La stagione estiva è il momento ideale dell’anno per fare “scorta” di vitamina D, il potente alleato naturale per il benessere fisico di grandi e piccini. Tutti, indipendentemente dall’età,  possono infatti essere a “rischio” di insufficienza vitaminica che grazie a qual...
MioDottore Awards 2020: al via la terza edizione italiana dei premi dedicati ai professionisti della salute più apprezzati da colleghi e pazienti

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna in Italia la sfida tra 435 medici per aggiudicarsi il riconoscimento di più apprezzati nella propria categoria di specializzazione. Si conferma la top 5 regionale del 2019, Lazio ancora in testa con il maggior numero di no...
Secchezza oculare, congiuntivite e herpes labiale: ecco i fastidi estivi più comuni e i suggerimenti di MioDottore per combatterli

 Estate fa spesso rima con relax e divertimento, ma complici calore, umidità, sgarri alimentari e indumenti talvolta poco idonei, la stagione più spensierata dell’anno potrebbe portare con sé anche alcuni disturbi per il benessere fisico. Ma quali sono i fastidi più comu...
Italiani e salute: durante e post lockdown

Finito il lockdown quasi metà degli italiani (43%) non ha timore a tornare alle visite di persona con gli specialisti. Telemedicina, questa sconosciuta: oltre 1 su 4 (26%) nel Bel Paese dichiara di non averne sentito parlare durante il lockdown.
Indagine MioDottore – lockdown e famiglie con bambini

La metà degli italiani (49%) ha difficoltà a gestire bimbi e ragazzi tra le mura di casa, solo il 12% ha una prole collaborativa. Quasi 1 genitore su 10 (9%) ha ceduto sulle regole abituali circa l’uso di videogiochi, cellulare e tv, in particolare le mamme (72%). Quasi ...
Indagine MioDottore - lockdown e benessere fisico

Anche se da casa, quasi la metà degli italiani continua ad allenarsi. Le ragioni? Non perdere la forma fisica raggiunta (42%), non aumentare di peso (36%) e distrarsi (21%). Chi invece rinuncia lo fa soprattutto per mancanza di strumenti e attrezzatura (40%).
Smart working in quarantena: secondo MioDottore 1 italiano su 4 è colpito da stati d’ansia e attacchi di panico

Solo poco più di 1 su 10 (11%) ha già esperienza di lavoro “agile”; Più della metà degli intervistati (56%) percepisce il lavoro da casa più pesante, dovendosi dividere tra professione, famiglia e gestione della casa; Quasi la metà degli italiani (45%) ha provato un iniz...
Vita di coppia in quarantena: ”Sesso? No, grazie.” Diminuiscono i momenti di passione per quasi un terzo (31%) degli italiani secondo MioDottore

Nonostante l’armonia a due risulti salva per quasi la totalità dei rispondenti (78%), poco più di 1 italiano su 10 (15%) dedica tempo al piacere fisico con il partner
Indagine MioDottore - lockdown e alimentazione

Sebbene il 35% degli italiani abbia ora abitudini alimentari meno salutari solo 1 su 6 è davvero aumentato di peso.
MioDottore Awards 2020: ecco i 29 medici più apprezzati da colleghi professionisti e pazienti

Lazio (24%) e Sicilia (14%) sono le due regioni con il maggior numero di medici premiati, mentre al terzo posto sul podio la Toscana con 3 eccellenze mediche.
Passeggiare lontano dallo smog, assumere cibi ricchi di calcio ed esporsi al sole: ecco come fare il pieno di vitamina D, secondo MioDottore

La stagione estiva è il momento ideale dell’anno per fare “scorta” di vitamina D, il potente alleato naturale per il benessere fisico di grandi e piccini. Tutti, indipendentemente dall’età,  possono infatti essere a “rischio” di insufficienza vitaminica che grazie a qual...
MioDottore Awards 2020: al via la terza edizione italiana dei premi dedicati ai professionisti della salute più apprezzati da colleghi e pazienti

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna in Italia la sfida tra 435 medici per aggiudicarsi il riconoscimento di più apprezzati nella propria categoria di specializzazione. Si conferma la top 5 regionale del 2019, Lazio ancora in testa con il maggior numero di no...
Secchezza oculare, congiuntivite e herpes labiale: ecco i fastidi estivi più comuni e i suggerimenti di MioDottore per combatterli

 Estate fa spesso rima con relax e divertimento, ma complici calore, umidità, sgarri alimentari e indumenti talvolta poco idonei, la stagione più spensierata dell’anno potrebbe portare con sé anche alcuni disturbi per il benessere fisico. Ma quali sono i fastidi più comu...
Italiani e salute: durante e post lockdown

Finito il lockdown quasi metà degli italiani (43%) non ha timore a tornare alle visite di persona con gli specialisti. Telemedicina, questa sconosciuta: oltre 1 su 4 (26%) nel Bel Paese dichiara di non averne sentito parlare durante il lockdown.
Indagine MioDottore – lockdown e famiglie con bambini

La metà degli italiani (49%) ha difficoltà a gestire bimbi e ragazzi tra le mura di casa, solo il 12% ha una prole collaborativa. Quasi 1 genitore su 10 (9%) ha ceduto sulle regole abituali circa l’uso di videogiochi, cellulare e tv, in particolare le mamme (72%). Quasi ...
Indagine MioDottore - lockdown e benessere fisico

Anche se da casa, quasi la metà degli italiani continua ad allenarsi. Le ragioni? Non perdere la forma fisica raggiunta (42%), non aumentare di peso (36%) e distrarsi (21%). Chi invece rinuncia lo fa soprattutto per mancanza di strumenti e attrezzatura (40%).
Smart working in quarantena: secondo MioDottore 1 italiano su 4 è colpito da stati d’ansia e attacchi di panico

Solo poco più di 1 su 10 (11%) ha già esperienza di lavoro “agile”; Più della metà degli intervistati (56%) percepisce il lavoro da casa più pesante, dovendosi dividere tra professione, famiglia e gestione della casa; Quasi la metà degli italiani (45%) ha provato un iniz...
Vita di coppia in quarantena: ”Sesso? No, grazie.” Diminuiscono i momenti di passione per quasi un terzo (31%) degli italiani secondo MioDottore

Nonostante l’armonia a due risulti salva per quasi la totalità dei rispondenti (78%), poco più di 1 italiano su 10 (15%) dedica tempo al piacere fisico con il partner
Indagine MioDottore - lockdown e alimentazione

Sebbene il 35% degli italiani abbia ora abitudini alimentari meno salutari solo 1 su 6 è davvero aumentato di peso.
3
4
5
6
7
8
9