• L’Intelligenza Artificiale nella Sanità, ecco l’opinione dei medici italiani
  • L'Intelligenza Artificiale in Sanità: cosa ne pensano i pazienti?
  • Prevenzione oncologica maschile: le strategie comunicative sono da rivedere
L’Intelligenza Artificiale nella Sanità, ecco l’opinione dei medici italiani
L'Intelligenza Artificiale in Sanità: cosa ne pensano i pazienti?
Prevenzione oncologica maschile: le strategie comunicative sono da rivedere
L’Intelligenza Artificiale nella Sanità, ecco l’opinione dei medici italiani

Dalla pratica quotidiana all’innovazione, l’IA conquista spazio tra conoscenza, esperienza e nuove prospettive.
L'Intelligenza Artificiale in Sanità: cosa ne pensano i pazienti?

Tra abitudini digitali consolidate e curiosità verso l'IA, cresce l'apertura all'innovazione.
Prevenzione oncologica maschile: le strategie comunicative sono da rivedere

In concomitanza con la campagna Movember, dedicata alla salute maschile, MioDottore ha condotto un’indagine per valutare il livello di consapevolezza degli uomini sull’importanza della prevenzione. Lo studio ha approfondito temi cruciali come il cancro alla prostata e qu...
Nasce GipoDental per la gestione ancora più efficace degli studi dentistici

Questa nuova soluzione consente una gestione anche più snella e fluida dello studio ottimizzando i processi interni di tipo amministrativo, migliorando la relazione con il paziente e l’efficienza del coordinamento dell’equipe. 
MioDottore presenta NOA, la prima suite basata sull’IA che diventa “l’assistente personale” del medico

La realizzazione di una documentazione medica accurata e il tempo dedicato all’ascolto del paziente sono spesso sacrificati a causa di ritmi di lavoro serrati e dalla carenza di tempo. Per affrontare questa sfida e restituire al medico la possibilità di concentrarsi magg...
Prevenzione e salute femminile: quanto sono informate le donne?

Durante l’Ottobre Rosa che si è da poco concluso MioDottore ha svolto un’indagine per comprendere quanto le donne conoscano le nozioni base circa la prevenzione legate ai tumori femminili. Cresce il livello di informazione ma lo screening è ancora troppo basso.
Indagine MioDottore sulla campagna vaccinale: quanto ne sanno gli italiani?

La campagna vaccinale è estremamente importante per ridurre la morbosità e la mortalità da influenza, i risultati ottenuti dal sondaggio di MioDottore evidenziano quanta poca consapevolezza ci sia ancora sull’argomento.
CGM e MioDottore annunciano una collaborazione strategica che permette ai medici di semplificare la sincronizzazione delle anagrafiche dei pazienti e risparmiare tempo

Roma, 07 ottobre 2024 – CompuGroup Medical Italia (CGM) e MioDottore uniscono le forze per offrire una gestione delle anagrafiche pazienti e delle richieste di prescrizione più rapida e sincronizzata, semplificando il lavoro di Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatr...
Intelligenza Artificiale nella pratica medica Il nuovo servizio di Assistente IA di MioDottore rivoluziona la gestione della documentazione per i medici aumentando l’efficienza delle prestazioni

La realizzazione accurata della documentazione medica spesso viene trascurata nella frenetica routine quotidiana a causa della mancanza di tempo. Per andare incontro a questo problema MioDottore presenta “Assistente IA”, una soluzione per la creazione automatizzata di ri...
Merck e MioDottore annunciano una nuova partnership per incentivare la prevenzione delle patologie tiroidee

Roma, 23 luglio 2024 - Merck, azienda scientifica e tecnologica leader nei settori Healthcare e Life Science e MioDottore, la piattaforma di riferimento in Italia e a livello mondiale per la prenotazione online di visite mediche appartenente al gruppo Docplanner, sono li...
Press Kit

Ufficio Stampa

MioDottore fa parte del Gruppo DocPlanner, la piattaforma leader al mondo dedicata alla sanità privata che connette i pazienti con gli specialisti ed è pensata per rendere l’esperienza sanitaria più umana.

MioDottore offre ai pazienti uno spazio dove trovare e recensire lo specialista più adatto alle proprie esigenze e prenotare online una visita medica.  
Allo stesso tempo fornisce ai professionisti sanitari e ai centri medici utili strumenti per gestire il flusso di pazienti, migliorare l'efficienza e la propria presenza online e acquisire nuovi pazienti. 
We use cookies to run our website, analyze your use of our services, manage your online preference & personalize ad content. By accepting our cookies, you’ll get relevant content and social media features, personalized ads, and an enhanced browsing experience. To manage your choices, click „Cookie Settings”. Necessary cookies are required for the core website functionality and cannot be rejected. For more information, see our Cookie Policy.
Cookie settings
Cookies used on the site are categorized and below you can read about each category and allow or deny some or all of them, except for Necessary Cookies which are required to provide core website functionality. When categories that have been previously allowed are disabled, all cookies assigned to that category will be removed from your browser. You can see a list of cookies assigned to each category and detailed information on those cookies in the “Cookie Policy” tab.
Necessary cookies
Some cookies are required to provide core functionality. The website won't function properly without these cookies and they are enabled by default and cannot be disabled.
Preferences
Preference cookies enables the website to remember information to customize how the website looks or behaves for each user. This may include storing selected currency region, language or color theme.
Analytical cookies
Analytical cookies help us improve our website by collecting and reporting information on its usage.
Marketing cookies
Marketing cookies are used to track visitors across websites to allow publishers to display relevant and engaging advertisements. By enabling marketing cookies, you grant permission for personalized advertising across various platforms.