Roma, 1 luglio 2025 – Dr. Max, secondo operatore più importante specializzato nella gestione delle farmacie in Europa e in Italia e MioDottore, piattaforma leader in Italia per la prenotazione di visite mediche e servizi sanitari, annunciano una nuova partnership strategica con l’obiettivo di rendere l’accesso alla salute sempre più semplice, digitale e vicino alle persone.
Grazie a questa collaborazione, i clienti delle farmacie Dr. Max possono già prenotare online, tramite MioDottore, i servizi sanitari offerti dal Medi-Lab, uno spazio dedicato ad analisi rapide, di qualità e a costi accessibili, presente in farmacia. Il servizio è attualmente disponibile in oltre 100 farmacie Dr. Max abilitate e verrà progressivamente esteso su scala nazionale.
Con questa iniziativa, Dr. Max prosegue nel proprio percorso di trasformazione della farmacia, da luogo di dispensazione di farmaci a presidio sanitario multifunzionale, dove il farmacista diventa un punto di riferimento attivo per la prevenzione, la consulenza e il monitoraggio della salute. I pazienti potranno così eseguire comodamente in farmacia una serie di esami diagnostici e test di screening, prenotandoli in pochi clic tramite l’app e il marketplace di MioDottore.
“Grazie alla partnership con MioDottore, uniamo prossimità e innovazione digitale per rafforzare il ruolo del farmacista come una delle figure chiave nel percorso di cura, offrendo ai cittadini un accesso più semplice e immediato alla prevenzione. Con la prenotazione digitale dei test e delle analisi Medi-Lab, garantiamo un’esperienza di servizio che unisce vicinanza, professionalità e innovazione – con un unico obiettivo: prenderci cura delle persone nel modo più completo”, dichiara Alessandro Urbani, CEO di Dr. Max Italia.
Anche MioDottore vede nella collaborazione un importante tassello nel percorso di digitalizzazione della sanità. "Siamo orgogliosi di aver avviato questa collaborazione con Dr. Max, un partner che condivide la nostra visione di una sanità sempre più vicina ai bisogni reali delle persone. Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa supportare l’evoluzione dei presidi territoriali, come le farmacie, rendendo l’accesso ai servizi di prevenzione e diagnosi più semplice, efficiente e integrato nel percorso di cura quotidiano", dichiara Luca Puccioni, CEO di MioDottore.
Con questo progetto, Dr. Max conferma la propria volontà di essere punto di riferimento per la salute quotidiana delle persone, puntando su innovazione, qualità del servizio e accessibilità. E grazie a MioDottore, la prenotazione di test e analisi sarà a portata di clic, nel segno di una sanità sempre più vicina, efficiente e integrata.
La sinergia tra Dr. Max e MioDottore rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione digitale possa valorizzare il ruolo della farmacia sul territorio, offrendo ai cittadini nuove opportunità di prendersi cura della propria salute in modo più semplice, rapido e consapevole.
Contatti per la stampa
NAPER MULTIMEDIA | Zoe Perna | Tel. 333 2585959 | mail: zoe.perna@napermultimedia.it