Il 62% delle cliniche intervistate ha fatto ricorso agli incentivi prima del 2023; La maggioranza delle cliniche (81%) ha sentito parlare del credito d’imposta, eppure meno della metà (43%) saprebbe spiegare di cosa si tratta e soltanto in termini generali; Le cliniche desistono dal richiedere agevolazioni fiscali, percependo eccessiva complessità di normative e procedimenti.
Dallo studio condotto da MioDottore, emerge che le cliniche hanno le idee abbastanza chiare sul futuro: il 43% non intende utilizzare il credito d’imposta del 20% entro la fine del 2023. I motivi sono vari: alcune hanno già investito in beni strumentali 4.0 e non intendono farlo ulteriormente (14%), altre invece non hanno come priorità al momento l’acquisto di tali beni (5%). Di opinione opposta è il 38% delle cliniche intervistate, che ha già in mente di ricorrere all’agevolazione nei prossimi mesi.
MioDottore è da sempre in prima linea per promuovere la digitalizzazione del sistema sanitario in Italia. Riteniamo, infatti, che l’evoluzione tecnologica possa giovare a tutto il sistema sanitario, consentendo alle cliniche di essere maggiormente competitive grazie alle innovazioni adottate, ai medici di riappropriarsi del tempo della cura e dell’ascolto snellendo le loro attività burocratiche, e ai pazienti di ricevere un’assistenza migliore e più puntuale, sentendosi parte attiva del processo di cura. Continueremo quindi a fare la nostra parte per favorire un dialogo aperto tra e con le cliniche, i medici, i cittadini-pazienti e i decision maker, affinché il futuro della sanità italiana possa rispondere pienamente alle necessità dei suoi protagonisti.
Luca Puccioni - CEO di MioDottore